Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
giorni da oggi
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 2
23/12/2020
TECNOPOLO - HOME tecnopolo (436)
Portale TECNOPOLO ENEA di Bologna
Tecnopolo ENEA di Bologna - Rete dell’Alta Tecnologia Emilia Romagna
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e la Regione Emilia Romagna si sono impegnate a contri
[...]
AUTOCONSUMO COLLETTIVO: POSITIVI I PRIMI DATI DEL CONDOMINIO GREEN A SCANDIANO (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Bologna, 1 marzo 2021 - La Comunità Energetica di Scandiano (RE), il progetto di autoconsumo collettivo che prevede la creazione del primo condominio energeticamente auto-produttore con un sistema di stoccaggio già predisposto per alimentare le utenze domestiche e 'una flotta condominiale' di veicol
Bologna, 1 marzo 2021 - La Comunità Energetica di Scandiano (RE), il progetto di autoconsumo collettivo che prevede la creazione del primo condominio energeticamente auto-produttore con un sistema di stoccaggio già predisposto per alimentare le utenze domestiche e 'una flotta condominiale' di veicol
[...]
02/03/2021
Comunità energetiche e gruppi di autoconsumatori in Emilia-Romagna. (da Sorgente news)
Un incontro formativo e di discussione sui sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili
4 marzo 2021 | 15.00-17.45
Il Piano energetico regionale - P.E.R. fissa la strategia e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna per clima ed energia fino al 2030, in materia di rafforzamento dell’economia verde, risparmio ed efficienza energetica, sviluppo di energie rinnovabili, interventi su trasporti, ricerca, innovazion
[...]
19/02/2021
Concorso pubblico per titoli ed esami per 25 unità di personale laureato a tempo indeterminato (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Concorso per personale a tempo indeterminato, tra cui in particolare la posizione A18 di Ricercatore relativa al laboratorio Cross-TEC di Bologna
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 25 unità di personale laureato da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nel livello economico iniziale del profilo professionale di Ricercatore (Rif. RIC01/2020)
Estratto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Se
[...]
18/01/2021
In streaming il webinar - Le comunità energetiche, una via per la sostenibilità. (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Un incontro online sulla comunità energetiche organizzato dalla Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia.
Un incontro online sulla comunità energetiche organizzato dalla Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia.
Pagina dello streaming https://www.facebook.com/pattoperlautonomia/videos/150542126869703/
Sono intervenut
[...]
30/11/2020
Video del Webinar "Il futuro delle comunità energetiche in Italia. Fonti rinnovabili e ruolo attivo dei cittadini" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Pubblicato il video del webinar "Il futuro delle comunità energetiche in Italia. Fonti rinnovabili e ruolo attivo dei cittadini" tenutosi il 6 Novembre all'interno della manifestazione Ecomondo - Key Energy
In Italia si inizia a discutere delle modalità di realizzazione di Comunità Energetiche nell’ambito della attuale normativa, con grande attenzione ai benefici economici che queste possono produrre in bolletta ai partecipanti. Questo incontro prova ad interrogarsi sulle potenzialità in prospettiva de
[...]
30/11/2020
A Key-Energy 2020: Il futuro delle comunità energetiche in Italia. Fonti rinnovabili e ruolo attivo dei cittadini (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il webinar all'interno della manifestazione Key Energy si svolgerà Venerdì 6 Novembre 2020 11:00 - 13:00 sulla Piattaforma Digitale Ecomondo Key Energy. Evento organizzato da progetto GECO ed ENEA
In Italia si inizia a discutere delle modalità di realizzazione di Comunità Energetiche nell’ambito della attuale normativa, con grande attenzione ai benefici economici che queste possono produrre in bolletta ai partecipanti. Questo incontro prova ad interrogarsi sulle potenzialità in prospettiva
[...]
10/11/2020
Le comunità energetiche in Italia Una guida per orientare i cittadini nel nuovo mercato dell’energia (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Questa guida nasce dall’esigenza di affrontare un tema improrogabile: la transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili. Come ci ha ampiamente dimostrato la crisi legata al COVID-19, l’impat
Questa guida nasce dall’esigenza di affrontare un tema improrogabile: la transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili. Come ci ha ampiamente dimostrato la crisi legata al COVID-19, l’impat
[...]
10/11/2020
CLIMATHON BOLOGNA 2020 - 12-14 NOVEMBRE 2020 - EVENTO ON LINE (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L'Agenzia Locale di Sviluppo Pilastro Distretto Nord Est organizza il Climathon 2020, l’hackathon di 24 ore promosso ogni anno da EIT CLIMATE-KIC per trovare soluzioni ai cambiamenti climatici, con la sfida "come costruire una comunità energetica?" Le giornate realizzate sulla piattaforma ZOOM.
Le due giornate saranno realizzate sulla piattaforma ZOOM, previa iscrizione sulla pagina di CLIMATHON BOLOGNA 2020: https://climathon.climate-kic.org/bologna.
Gli iscritti riceveranno via mail il link per accedere all'evento. Parte delle due giornate sarà trasmessa in diretta Facebook su
[...]
Bibliografia nuova: 4
25/02/2021
A novel method for PFAS removal in water for human use
Ubaldini A., Rizzo A., Telloli C., Lo Meo S.
Industrial society requires an ability to treat waste water or generally with the presence of pollutants and the ability of doing it in a profitable way is an important environmental and technological challenge, which requires a combination of multiple processes, chemical, physical and biological.
[...]
26/11/2020
Intelligent Smart Contracts for Innovative Supply Chain Management
Paolo Bottoni, Nicola Gessa, Gilda Massa, Remo Pareschi, Hesham Selim and Enrico Arcuri
We propose blockchains and smart contracts as enabling technologies for an innovative type of supply chain management, with the goal of achieving higher levels of collaboration between the companies participating in the chain, which in turn pays in the form of higher levels of profitability and econ
[...]
25/11/2020
I 'PED' & 'Energy Community':quadro di riferimento e ruolo strategico -
Paola Clerici Maestosi, Gilda Massa
[...]
25/11/2020
Intelligent Smart Contracts for Innovative Supply Chain Management
Paolo Bottoni, Nicola Gessa, Gilda Massa, Remo Pareschi, Hesham Selim and Enrico Arcuri
[...]